Inviato esito
Comune di Nardò
Visualizza partecipanti
Gara #115
COSTRUZIONE DI UN NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT DELLA CAPIENZA DI 2000 SPETTATORI DA REALIZZARE NEL COMUNE DI NARDO’ (LE). CUP: H75B22000500006Informazioni appalto
07/11/2024
Aperta
Lavori
€ 9.230.019,42
Pellegrino Cosimo
Categorie merceologiche
45212225
-
Lavori di costruzione di palazzi dello sport
Lotti
Inviato esito
1
B41A9BF904
H75B22000500006
Qualità prezzo
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT DELLA CAPIENZA DI 2000 SPETTATORI DA REALIZZARE NEL COMUNE DI NARDO’ (LE) - SCENARIO 2 – PROGETTO PUBBLICO (stralcio senza opere esterne) - CUP: H75B22000500006
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT DELLA CAPIENZA DI 2000 SPETTATORI DA REALIZZARE NEL COMUNE DI NARDO’ (LE) - SCENARIO 2 – PROGETTO PUBBLICO (stralcio senza opere esterne) - CUP: H75B22000500006
€ 3.789.691,49
€ 1.489.472,83
€ 150.258,87
€ 4.637.548,54
Determinazione Dirigenziale n. 40 del 20.01.2025
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
07926290722 | Deco Domus Italia SRL |
Seggio di gara
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
PELLEGRINO | COSIMO | PRESIDENTE |
PERRONE | SARA | TESTIMONE |
INGUSCI | RAFFAELE | TESTIMONE |
Commissione valutatrice
1358
12/12/2024
determina-n.-1358-2024-nomina-commissione-palazzetto.pdf SHA-256: 62ff7e47b87f4d930a09793965ae140d322180bd1a44287334f61d24eb681dc3 02/01/2025 10:39 |
161.57 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Pellegrino | Cosimo | Presidente |
Manieri | Gianluca | Commissario |
De Marco | Massimo | Commissario |
Scadenze
05/12/2024 12:00
05/12/2024 23:59
10/12/2024 12:00
11/12/2024 10:00
Allegati
dgc-442-2024.pdf SHA-256: 7edf2608674edabe6ca5f5c882821c91de036558114f66e076f7264f5e23e247 29/10/2024 10:21 |
481.91 kB | |
determinazioni-conclusive-conferenza-serizi-palazzetto-signed.pdf SHA-256: dd39f66db433de942f227273b82f6fd20739d1ce6fce27416439ba363b7cba97 29/10/2024 10:21 |
93.30 kB | |
pareri-cds.rar SHA-256: 5b743f84e3879c9ee9ec9aef42fdd784644b79d0a0c262f1a97d6f14addf8447 30/10/2024 12:22 |
2.38 MB | |
08-elaborati-prevenzione-incendi.rar SHA-256: 5ade88748ede696e6763f7b96323b299f4180af3b1d3572fb406c9f931a30d85 05/11/2024 08:07 |
2.79 MB | |
01-elaborati-generali.rar SHA-256: fd22097cc81422c725aec65c6b84ee88c8c2d85075a1a507b25049654169b336 05/11/2024 08:07 |
60.86 MB | |
02-elaborati-sicurezza.rar SHA-256: 782347f4b258bfe7b3a2dca92ed5a0ff4d869c9cb6b6425e140d361997aa47c3 05/11/2024 08:07 |
21.65 MB | |
03-elaborati-tecnico-economici.rar SHA-256: 453e96aaf019d72062f5ff004050402c6ad9f074ec57fc7a16033f1c78a7ad6f 05/11/2024 08:07 |
9.41 MB | |
04-elaborati-architettonici.rar SHA-256: 918dc6150a53efe2ed208649acc00f1f9200d2c3949deaadc127158a44101aa7 05/11/2024 08:07 |
109.35 MB | |
05-elaborati-strutture.rar SHA-256: dcc4152ec366289e54b0484d281dff2c00d2480a7e02a57cadd732192f8c17f0 05/11/2024 08:07 |
84.54 MB | |
06-elaborati-meccanici.rar SHA-256: a8080cacdaffc6094e44357dff357fe2cccd3de33ef80a21d2a320079a786724 05/11/2024 08:07 |
22.32 MB | |
07-elaborati-impianti-elettrici-speciali.rar SHA-256: a71b7e1f5e57e04c324d1ae702afc7232abc7adc53fd6f76df19192a4ce0b202 05/11/2024 08:07 |
17.44 MB | |
allegati-palazzetto.rar SHA-256: fc55195d41fb5dcc45f5331a58121325129a7908393f389b2f7d8e19415e7384 07/11/2024 14:18 |
352.21 kB | |
bando-di-gara-palazzetto-signed.pdf SHA-256: d1d8aaf7ba8ffebb425a4799fa16365adddb6845299e3c21595da2fa2e460a09 07/11/2024 14:18 |
1.26 MB | |
disciplinare-di-gara-palazzetto-signed.pdf SHA-256: 182e00fd3475169fd67aa8bdb2352d6c46d12868422253fdac69d9f922a02a2c 07/11/2024 14:18 |
21.83 MB | |
integrazione-tavole-strutturali-bianche.rar SHA-256: b6b2f49942371bffd331e8c8dbb6e0dea02bb477730d4c5f36d0ab46385a89b1 13/11/2024 09:25 |
1.28 MB | |
cme-finale-esecutivo-editabile-18-10.rar SHA-256: 3f6ac46f7cc3c11439d1a8c5a9684a75a7ce1ef72b1639add312283ebbde49cd 22/11/2024 09:20 |
72.41 kB | |
verbale-n.-1-del-13.12.2024-con-continuazione-seduta-pubblica-buste-a.pdf SHA-256: 05a2112ae59c63f62838e597777734483bfc44753916dbe0ac70249935274ae5 08/01/2025 07:26 |
2.26 MB | |
verbale-n.-2-del-02.01.2025-seduta-pubblica-buste-b.pdf SHA-256: 91863561f6f2957034c2494c4c8dbeeebdad58f940622a42ae6a0d046c2f0c4c 08/01/2025 11:46 |
1.51 MB | |
verbale-n.-3-seduta-riservata-allegati-1-2-3.pdf SHA-256: 90f788f37a5b913f38bf041025e03bfe4a70c330534bce375be5808ecea79ce2 13/01/2025 13:40 |
5.34 MB | |
verbale-n.-4-del-14.01.2025-seduta-pubblica-buste-c.pdf SHA-256: be78a38bb38b0ec2be495548aa6670d67ce8ebcc58349948d866bc14ac0e3be9 15/01/2025 11:35 |
3.01 MB | |
all.-al-verbale-n.4-graduatoria.pdf SHA-256: 57c198d1ef93c6e06b81d3ff2a36aaecc841493f49921168015c6b890bfdd667 15/01/2025 11:35 |
23.23 kB | |
verbale-n.-5-del-16.01.2025-allegato.pdf SHA-256: c6be1cc06c7b5a76cf7e4bbe3bb30445a84355c15b0ba6f6793404bd710b34d3 16/01/2025 12:48 |
1.54 MB | |
determina-n.-40-2025-aggiudicazione-palazzetto-deco-domus-italia-srl.pdf SHA-256: 7030db05cb3816b6a59ed99c4c3afeb302534fb7e0a6099d89210e99b10738ab 26/01/2025 10:15 |
618.32 kB |
Chiarimenti
08/11/2024 06:02
Quesito #1
Al fine di poter prendere completa ed esatta conoscenza del progetto a base di gara si chiede di mettere a disposizione dei concorrenti:
- il Computo Metrico Estimativo in formato editabile;
- i giustificativi/offerte alla base delle Analisi dei Nuovi Prezzi Unitari di cui all'elaborato progettuale PE_EE_002_AP_ANALISI PREZZI;
- i modelli BIM editabili.
- il Computo Metrico Estimativo in formato editabile;
- i giustificativi/offerte alla base delle Analisi dei Nuovi Prezzi Unitari di cui all'elaborato progettuale PE_EE_002_AP_ANALISI PREZZI;
- i modelli BIM editabili.
22/11/2024 09:11
Risposta
Si comunica che il progetto non prevede la redazione di modelli BIM. Tra la documentazione di gara è stato messo a disposizione il Computo Metrico Estimativo in formato editabile, mentre non si ritiene dover pubblicare ulteriore documentazione.
12/11/2024 17:20
Quesito #2
TRA GLI ELABORATI 5 - STRUTTURALI GLI ELABORATI N. PE STR 015 e PE STR 016 RISULTANO VUOTI
13/11/2024 09:30
Risposta
A seguito di verifica rispetto alla segnalazione ricevuta, si comunica che in apposita cartella *.rar negli allegati sono state caricate le tavole PE STR 015 - PE STR 016 - PE STR 031 che risultavano non correttamente leggibili.
Distinti saluti.
Distinti saluti.
13/11/2024 10:16
Quesito #4
Si chiede la conferma dell'importo della garanzia provvisoria indicato nel disciplinare di gara pari ad Euro 184.600,39. Distinti saluti.
22/11/2024 09:25
Risposta
Si conferma che l'importo della garanzia provvisoria è pari ad € 184.600,39 pari al 2% dell'importo totale stimato della gara.
25/11/2024 08:28
Quesito #6
Le Categorie OG1 IV-bis, OG11 V, OS5 II, possono includere la categoria OS18-A III ?
29/11/2024 11:58
Risposta
Si riporta quanto previsto dal discipinare di gara al paragrafo 6.2:
"In riferimento all’articolo 40, comma 2, lettera f) n. 9 dell’allegato I.7 al D.Lgs. 36/2023, per quanto riguarda le lavorazioni relative alle categorie scorporabili a qualificazione obbligatoria (OG11 – OS13 e OS18-A SIOS), si precisa che tali categorie sono ricompresa tra quelle c.d. SIOS elencate nell'allegato A) del D.M. n.
248/2016 e sono state indicate nella tabella soprariportata come categorie scorporabili.
Ai sensi del combinato disposto dell’art. 226 comma 5 del D.Lgs. 36/2023. dell'art. 1 del DM 248/2016 e dell'art. 12 c. 2, lett. b) del DL 47/2014 convertito nella legge 80/2014, tali lavorazioni, essendo a qualificazione obbligatoria, non possono essere eseguite direttamente dall’affidatario in possesso della qualificazione per la sola categoria prevalente.
Pertanto, qualora l'operatore economico, singolo o associato, non sia qualificato nelle categorie OG11 – OS13 e OS18-A SIOS, dovrà obbligatoriamente indicare nell’offerta di voler subappaltare le lavorazioni delle suddette categorie scorporabili a soggetti in possesso di idonei requisiti (subappalto "qualificatorio"). In tal caso, ai sensi dell’articolo 30, comma 1 dell’Allegato II.12 al Codice, i requisiti relativi alla categoria scorporabile non posseduti dall'impresa, devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
Per le suddette categorie a qualificazione obbligatoria OG11 – OS13 e OS18-A SIOS ai sensi dell’art. 104 co.11 stabilisce che NON è consentito l’avvalimento e pertanto dette lavorazioni dovranno essere realizzate direttamente dall'offerente o, nel caso di un'offerta presentata da un raggruppamento di operatori economici, da un partecipante al raggruppamento o mediante subappalto, come riportato al precedente capoverso."
"In riferimento all’articolo 40, comma 2, lettera f) n. 9 dell’allegato I.7 al D.Lgs. 36/2023, per quanto riguarda le lavorazioni relative alle categorie scorporabili a qualificazione obbligatoria (OG11 – OS13 e OS18-A SIOS), si precisa che tali categorie sono ricompresa tra quelle c.d. SIOS elencate nell'allegato A) del D.M. n.
248/2016 e sono state indicate nella tabella soprariportata come categorie scorporabili.
Ai sensi del combinato disposto dell’art. 226 comma 5 del D.Lgs. 36/2023. dell'art. 1 del DM 248/2016 e dell'art. 12 c. 2, lett. b) del DL 47/2014 convertito nella legge 80/2014, tali lavorazioni, essendo a qualificazione obbligatoria, non possono essere eseguite direttamente dall’affidatario in possesso della qualificazione per la sola categoria prevalente.
Pertanto, qualora l'operatore economico, singolo o associato, non sia qualificato nelle categorie OG11 – OS13 e OS18-A SIOS, dovrà obbligatoriamente indicare nell’offerta di voler subappaltare le lavorazioni delle suddette categorie scorporabili a soggetti in possesso di idonei requisiti (subappalto "qualificatorio"). In tal caso, ai sensi dell’articolo 30, comma 1 dell’Allegato II.12 al Codice, i requisiti relativi alla categoria scorporabile non posseduti dall'impresa, devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
Per le suddette categorie a qualificazione obbligatoria OG11 – OS13 e OS18-A SIOS ai sensi dell’art. 104 co.11 stabilisce che NON è consentito l’avvalimento e pertanto dette lavorazioni dovranno essere realizzate direttamente dall'offerente o, nel caso di un'offerta presentata da un raggruppamento di operatori economici, da un partecipante al raggruppamento o mediante subappalto, come riportato al precedente capoverso."
28/11/2024 17:55
Quesito #7
Si riporta quanto indicato a pagina 21 del disciplinare di gara: "La relazione tecnica deve essere redatto su formato A4 uso bollo, non superiore a 25 righe, con carattere “Arial 12” e – fatta eccezione per l’indice ed eventuali allegati – non potrà superare 50 facciate.". Si chiede maggiore chiarezza rispetto al formato da utilizzare "A4 uso bollo" e in particolare se vi sono vincoli, oltre che per le 25 righe e il carattere Arial 12, anche rispetto ai margini del modello indicato. Si chiede se i margini dovranno rispettare le misure standard del formato "a uso bollo" e in caso di conferma, di indicarne le precise distanze.
29/11/2024 11:54
Risposta
In risposta al quesito relativo al formato del documento "relazione tecnica" si evidenzia che non sono richiesti specifici vincoli per i margini del modello indicato, poiché la richiesta è finalizzata a contenere la dimensione dell'elaborato entro limiti accettabili per lo svolgimento delle procedure di valutazione nei termini previsti.
Resta fermo il rispetto delle altre limitazioni espressamente evidenziate per la relazione tecnica: non superiore a 25 righe per facciata, con carattere “Arial 12” e – fatta eccezione per l’indice ed eventuali allegati – non maggiore di 50 facciate.
Resta fermo il rispetto delle altre limitazioni espressamente evidenziate per la relazione tecnica: non superiore a 25 righe per facciata, con carattere “Arial 12” e – fatta eccezione per l’indice ed eventuali allegati – non maggiore di 50 facciate.
29/11/2024 18:15
Quesito #8
Con la presente per avere conferma che la polizza provvisoria deve avere come beneficiario la SUA di Nardò, Piazza Cesare Battisti v. 2 Nardò (LE).
Distinti saluti
Distinti saluti
02/12/2024 15:48
Risposta
Ai sensi dell'art.106 co.6 del D.Lgs. 36/2023, la garanzia provvisoria copre la mancata aggiudicazione dopo la proposta di aggiudicazione e la mancata sottoscrizione del contratto imputabili a ogni fatto riconducibile all’affidatario o conseguenti all’adozione di informazione antimafia interdittiva emessa ai sensi degli articoli 84 e 91 del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159.
In tal senso, poiché l'aggiudicazione e la sottoscrizione del contratto competeranno al Comune di Nardò in quanto ente beneficiario dell'appalto, la polizza dovrà avere come beneficiario il Comune di Nardò, Piazza Cesare Battisti v. 2 Nardò (LE).
In tal senso, poiché l'aggiudicazione e la sottoscrizione del contratto competeranno al Comune di Nardò in quanto ente beneficiario dell'appalto, la polizza dovrà avere come beneficiario il Comune di Nardò, Piazza Cesare Battisti v. 2 Nardò (LE).
02/12/2024 12:34
Quesito #9
Si chiede di precisare il CCNL previsto per l'appalto.
06/12/2024 12:52
Risposta
Il CCNL individuato da questa Stazione Appaltante per il presente appalto è il seguente: F018 - EDILI: P.M.I.
Si evidenzia che è comunque possibile per gli O.E. indicare un CCNL differente da quello previsto purché si garantiscano le medesime tutele economiche
Si evidenzia che è comunque possibile per gli O.E. indicare un CCNL differente da quello previsto purché si garantiscano le medesime tutele economiche